La TECNOPAN ENGINEERING è un’azienda che opera nel settore dell’edilizia semi-prefabbricata.
Il bagaglio di esperienza del suo General Manager, Saverio Panebianco, il suo impegno costante nell’attività di ricerca e sviluppo, oggi consente alla TECNOPAN ENGINEERING di fornire su tutto il territorio nazionale soluzioni tecnico-progettuali riguardanti i prefabbricati per l’edilizia, innovative e flessibili, in linea con le esigenze del committente, ottimizzando tempi e costi.
La nostra offerta, che può includere l’approntamento a piè d’opera di alcuni elementi prefabbricati e la messa in opera, è ampia e versatile, ed utilizza il know how ed i brevetti del nostro General Manager, Saverio Panebianco e già in uso alla Omnia Strutture Spa ed alla Prefabbricati Nord Srl.
Al nostro interno dei qualificati professionisti elaborano delle proposte tecnico-architettoniche di notevole pregio e di scuola italo-spagnola, affinano i prodotti prefabbricati, adattandoli alle varie esigenze.
“Innovare e non imitare” in ciò risiede la speciale qualità della TECNOPAN ENGINEERING, frutto di un costante impegno e dell’esperienza accumulata nel tempo.
La TECNOPAN ENGINEERING è in rete d’impresa con altre aziende aventi sede a Cosenza, Castelvetrano (TP), Caltanissetta e nel Nord Italia, le cui potenzialità produttive si assommano ed ampliano l’offerta tipologica e dei servizi. Quando necessario la fornitura delle parti con minore tecnologia viene completata utilizzando l’impresa della rete più vicina al luogo d’impiego.
La nostra filosofia è quella di:
In sintesi cerchiamo di evitare di seppellire ricchezza.
La TECNOPAN ENGINEERING ha la sua sede nella II area industriale di San Ferdinando (RC), su una superficie complessiva di 19.200 mq, in posizione strategica e favorevole rispetto alle principali vie di comunicazione, a ridosso del porto container di Gioia Tauro e vicino all’aeroporto di Lamezia Terme.
Lo stabilimento, un capannone di 1200 mq, suddiviso per aree di lavorazione, è dotato di macchinari tecnologicamente avanzati per la produzione degli elementi prefabbricati. Logistica e tecnologie di produzione seguono un modello moderno ed efficiente che, insieme ad una maestranza qualificata, consente la realizzazione di prodotti di alto profilo tecnico.
Il centro di produzione è servito da un’area libera di 18000 mq per la realizzazione dei manufatti in cls. Gli uffici posti nell’edificio direzionale hanno una superficie complessiva di 600 mq. Altri punti di produzione sono a Cosenza, Castelvetrano (TP) e Caltanissetta.