Il sistema costruttivo, comunemente in uso, nelle strutture in c.a. o in misto acciaio-calcestruzzo, si compone fondamentalmente di pilastri in c.a. per la parte verticale, e di travi e solai per la parte orizzontale; il punto di unione “nodo pilastro-trave” costituisce, per così dire, la parte più delicata ed "impegnata" dell'edificio; senza contare che il nodo tradizionale viene composto in opera non assicurando a priori, l'esatta corrispondenza con le previsioni di calcolo.