La crescente consapevolezza che l’effettiva capacità di erogare “servizi di qualità” dipende essenzialmente da una buona organizzazione, ha indotto i vertici aziendali a formalizzare e adottare un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla normativa europea adattato alle proprie specificità.
Massimizzare la soddisfazione del cliente è la mission aziendale.
In Tecnopan Engineering il cliente è seguito ed anticipato nei suoi bisogni perché la sua soddisfazione, anche a fronte di un iniziale costo per l’azienda, si rivela poi un valore ed un investimento importante, nel pieno rispetto delle leggi applicabili alle nostre attività.
La Direzione aziendale è ben consapevole che il raggiungimento di un`elevata qualità dei servizi erogati può essere innanzitutto determinato dalla diffusione di una “cultura della qualità” attraverso un coinvolgimento attivo di tutte le funzioni aziendali, la formazione e l’esempio personale.
Clicca sulle immagini per vederle a schermo intero.
Oggi, oltre a continuare i percorsi del passato, abbiamo creato nel nostro sito uno spazio denominato “Ricerca e Innovazione”, aperto alle proposte, ai progetti ed alle innovazioni più interessanti anche da parte di esterni.
La TECNOPAN ENGINEERING considera l’area “Ricerca e sviluppo” strategica per l’azienda.
Nel passato, sempre sotto la direzione del nostro General Manager Saverio Panebianco, sono stati effettuati diversi approfondimenti con Borse di Studio e prove di laboratorio:
I risultati sono stati i seguenti:
La Tecnopan Engineering è consapevole dell’estrema importanza di una informazione chiara e precisa, al fine di far conoscere in modo esauriente l’azienda, i suoi servizi ed i suoi prodotti, con le relative schede tecniche e quant’altro possa essere utile ai tecnici, come schede delle realizzazioni, nelle quali sono state adottate soluzioni originali e/o materiali o componenti innovativi.
Il sito internet è in grado di fornire informazioni in tempo reale, notizie generali e specifiche del settore, ed è strumento interattivo per semplificare e rendere efficace la comunicazione.
Il più recente impegno del G.M. Saverio Panebianco è stato quello di tutor in diversi progetti del Work Experience organizzato dell’università e finalizzato allo sviluppo di tesi di laurea sperimentali, su temi di grande interesse come il solaio ecologico, metodo non distruttivo per la determinazione della resistenza caratteristica su calcestruzzo, sperimentazioni di nuovi materiali e nuove tecnologie per l’architettura, realizzazioni di strutture portanti con materiale riciclabile oggetto di raccolta differenziata.
Fra le altre attività del G.M. Saverio Panebianco, ricordiamo i convegni: